Scavi e movimento terra per edilizia e gestione del territorio

6 Marzo, 2025

Scavi e movimento terra per edilizia e gestione del territorio

Le operazioni di scavo e movimento terra sono fondamentali in ogni progetto che prevede la preparazione di un’area da costruire o la modellazione di un terreno. Questi interventi non si limitano a rimuovere o spostare materiale, ma rappresentano una fase cruciale per garantire la stabilità del suolo e la corretta gestione delle acque meteoriche.

Gli scavi sono indispensabili per realizzare fondazioni, opere di contenimento, canalizzazioni e reti di servizio. Il movimento terra, invece, consente di modellare il terreno secondo le esigenze progettuali, sia per creare piani di posa, sia per formare rilevati o riempimenti. Queste lavorazioni sono richieste nei cantieri edili, nelle demolizioni, nelle bonifiche amianto e nella sistemazione di aree industriali, agricole o urbane.

Le operazioni principali di scavo e movimento terra

Quando si parla di scavi e movimento terra, ci si riferisce a una serie di attività che coinvolgono:

  • Scavi di sbancamento, per creare spazi destinati a fondazioni, sottoservizi o vasche di contenimento.

  • Scavi in sezione ristretta, tipici di trincee per fognature, cavidotti o canalizzazioni.

  • Movimento terra per riempimenti e livellamenti, necessari a predisporre il terreno per opere di urbanizzazione o infrastrutture.

Questi interventi richiedono analisi preliminari del terreno, sia geotecniche che ambientali, in particolare nei siti soggetti a bonifica o in contesti di demolizioni dove la rimozione di materiali contaminati come l’amianto deve essere gestita con attenzione.

Quali macchinari si utilizzano negli scavi e nel movimento terra

L’efficienza di uno scavo dipende dalla capacità di impiegare macchinari adeguati al tipo di terreno e alla portata dei lavori. In queste operazioni vengono utilizzati:

  • Escavatori cingolati e gommati, ideali per scavi profondi o in spazi limitati.

  • Pale meccaniche per spostare grandi volumi di materiale.

  • Dumper e autocarri, per il trasporto di terra e detriti verso siti autorizzati.

In caso di scavi in aree oggetto di bonifiche amianto, i mezzi devono rispettare rigide procedure per la sicurezza degli operatori e per evitare la dispersione di fibre nell’ambiente.

Applicazioni degli scavi e del movimento terra

Le attività di scavo e movimento terra sono richieste in diversi ambiti:

  • Cantieri edili, per preparare il terreno a nuove costruzioni o opere di urbanizzazione.

  • Demolizioni e bonifiche amianto, dove la movimentazione dei materiali è parte integrante delle operazioni.

  • Sistemazioni idrauliche e agrarie, per migliorare il drenaggio o modificare la morfologia del terreno.

La nostra ditta esegue scavi e movimento terra con personale qualificato e mezzi industriali, operando nel rispetto delle normative ambientali e di sicurezza. Ci occupiamo di ogni fase, dalla preparazione dell’area al trasporto dei materiali, fino alla gestione di demolizioni e bonifiche amianto. Affidarsi a professionisti del settore significa garantire lavori eseguiti a regola d’arte, nel rispetto dei tempi di cantiere e delle autorizzazioni necessarie.

Servizi
Per qualsiasi informazione

* campi obbligatori

Di Duca Costruzioni S.r.l.

Via della Vandra, 2837 03042 Sabina FR

Tel: 0776.688062
Cell: 348.3949324

P.I. 01995380605

Orari: 9-19:30 lun-ven

Informazioni
ISO 14000